
Perché piantare Graminacee ornamentali
Sono di gran moda e, dopo aver letto questo articolo, capirete bene anche il perché: le Graminacee sono piante ricche di pregi e con un
Sono di gran moda e, dopo aver letto questo articolo, capirete bene anche il perché: le Graminacee sono piante ricche di pregi e con un
La lavanda è una pianta aromatica appartenente alla famiglia delle Lamiaceae, nota per il suo profumo intenso e le sue proprietà terapeutiche: bellissima, robusta e
In aprile avevate realizzato una strepitosa balconata o una spettacolare aiuola utilizzando le piante da fiore annuali o perenni? E adesso, sotto il caldo torrido
Quante rose, fra specie e varietà, esistono? Circa 3000!È vero che non tutte sono coltivabili, né disponibili in Italia, ciononostante al momento della scelta di
Il papavero è una pianta appartenente alla famiglia delle Papaveraceae, tornato prepotentemente di moda come pianta ornamentale: i suoi grandi, sericei e multicolori fiori non
Le piante acidofile sono piante arbustive che si chiamano così perché desiderano un pH acido sia nella terra, sia nell’acqua d’irrigazione, sia nel concime.E proprio
Il corniolo (Cornus mas) è una pianta ornamentale, che rallegra il giardino già a febbraio con la sua fioritura precoce e lo decora dalla tarda
Nelle decine di piante capaci di fiorire sfidando il gelo e perfino la neve, la scelta qui cade su 5 arbusti o rampicanti irresistibili, indistruttibili
È graziosa e solare, principessa dei balconi da febbraio in poi, per una fioritura ininterrotta fino all’autunno e non solo: è nota appunto per i
Che l’arancia faccia molto bene alla salute è un dato di fatto.Ma anche l’arancio, inteso come parti dell’albero (le foglie, i fiori e l’olio essenziale
SCOPRI LA NOSTRA FIDELITY CARD
Strada Statale per Vercelli, 202
CC Carrefour
FERIALI
8.30 – 19.30
FESTIVI
9.00 – 19.30
FERIALI
9.00 – 19.30
FESTIVI
9.30 – 19.30