
Come si fanno i kokedama
Vi piacerebbe avere quelle piccole piante che fluttuano nell’aria appese a un filo, immerse in una palla di muschio? Si chiamano kokedama e sono frutto
Vi piacerebbe avere quelle piccole piante che fluttuano nell’aria appese a un filo, immerse in una palla di muschio? Si chiamano kokedama e sono frutto
Le vostre piante d’appartamento hanno trascorso una lunga estate calda all’aperto, sul terrazzo o in giardino, piacevolmente accarezzate dal vento, appena sfiorate dai raggi solari,
Si fa fatica a riconoscerla come una malattia fungina, perché più spesso si pensa a una patina di sporcizia e smog.Come si riconosce la fumaggine?
Il Sempervivum (più spesso conosciuto come Semprevivo) deve il nome alla sua qualità di pianta indistruttibile. La specie Sempervivum tectorum è chiamata così perché spesso
L’acqua è sempre più scarsa e più preziosa, ma il vero giardiniere non si spaventa, semplicemente cambia strategia e sceglie specie che vivono con poche
Gli arbusti mediterranei sono piante tipiche del territorio italiano, vivono lungo le coste battute dal sole e dal vento ma anche al Nord e in
Il basilico è onnipresente come aromatica che dà profumo a numerosissimi piatti della tradizione gastronomica italiana, dalla pizza alla caprese, dagli spaghetti al pomodoro alla
Oltre alle preziosissime api domestiche – e altri Apoidei –, anche le farfalle sono importantissime per l’impollinazione, sebbene questi colorati insetti non abbiano un ruolo
Dopo il successo del concorso fotografico di Natale, abbiamo deciso di proporvi un nuovo contest in linea con la stagione a tema: il tuo balcone
La stagione delle ruggini: la primavera. Periodo bellissimo dove però incominciano anche a comparire strane macchie sulle foglie.Perché? Questo clima tiepido-umido è proprio quello preferito
SCOPRI LA NOSTRA FIDELITY CARD
Strada Statale per Vercelli, 202
CC Carrefour
FERIALI
9.00 – 19.30
FESTIVI
9.30 – 19.30
FERIALI
9.00 – 12.30 / 14.30 – 19.30
FESTIVI
9.30 – 12.30 / 14.30 – 19.30