
Quali lavori fare in giardino a febbraio
In pieno inverno il problema irrigazione estiva sembra lontanissimo, e magari qualcuno, oltre a dimenticarlo, può pensare che non si ripeterà anche quest’anno.Eppure i segnali
In pieno inverno il problema irrigazione estiva sembra lontanissimo, e magari qualcuno, oltre a dimenticarlo, può pensare che non si ripeterà anche quest’anno.Eppure i segnali
Le piante non amano i cambiamenti: Dando per scontato che il trapianto (o rinvaso) sia stato effettuato a regola d’arte, tutti questi cambiamenti possono creare
Nel cuore dell’inverno serve uno sforzo di memoria: il vostro pesco (o albicocco, o ciliegio o susino) la primavera ed estate scorsa sfoggiava foglie perfettamente
Il rame è un minerale dalla potente attività anticrittogamica: uccide quasi tutti i funghi parassiti delle piante (tranne l’oidio o mal bianco), e per questo
Si fa fatica a riconoscerla come una malattia fungina, perché più spesso si pensa a una patina di sporcizia e smog.Come si riconosce la fumaggine?
Ne abbiamo parlato tante volte ma ormai è chiaro a tutti: l’acqua sarà un bene sempre più prezioso.Basta un inverno arido come quello appena trascorso,
Problema delle talpe: chi ha un prato “all’inglese” in genere le detesta.Infatti, pur vivendo sottoterra, si fanno notare perché all’inizio e alla fine di ogni
Voglia di orto, ma avete solo un balcone o un terrazzo? Provate con l’orto in vaso!Insalate e pomodori crescono benissimo anche in vaso, con le
Giardinaggio che passione! Ne abbiamo parlato tante volte di quanto faccia bene, sia a noi che all’ambiente. L’importante è sempre farlo in sicurezza!Cosa non fare:
Tra la fine di marzo e l’inizio di aprile, quando le giornate finalmente si intiepidiscono in tutta Italia, anche il prato ricomincia a vivere.Per farlo
SCOPRI LA NOSTRA FIDELITY CARD
Strada Statale per Vercelli, 202
CC Carrefour
FERIALI
9.00 – 19.30
FESTIVI
9.30 – 19.30
FERIALI
9.00 – 13.00 / 14.00 – 19.30
FESTIVI
9.30 – 13.00 / 14.00 – 19.30