Il geco (Geco comune o Tarentola mauritanica Linnaeus), è un piccolo rettile appartenente al sottordine dei sauri.
La sua famiglia è quella dei Gekkonidae, che a sua volta comprende diverse sottocategorie molto diffuse in tutta l’area del Mediterraneo, soprattutto lungo le fasce costiere.
Il geco comune è quello più diffuso in Europa ed è un parente stretto della lucertola. Esattamente come quest’ultima, è assolutamente innocuo per l’uomo e nutrendosi di insetti come mosche, zanzare, falene e scarafaggi è decisamente utile all’uomo e all’ecosistema.
Archivio Mensile: Febbraio 2020
Mancano pochi giorni all’evento Orchidee in Tavola!
Venite a scoprire le bellissime varietà di orchidee che Fasoli Piante ha scelto per voi: dall’8 al 23 febbraio nei nostri Garden Center.
Con l’arrivo di febbraio le giornate si allungano lentamente ma la voglia di restare in casa non manca.
Magari in compagnia di un buon libro e di un aroma avvolgente.
La pianta di Stephanotis appartiene alla famiglia delle Apocynaceae, di cui fa parte anche l’oleandro.
È originaria del Madagascar e del Sud est asiatico, per questo viene chiamata anche con il nome di Gelsomino del Madagascar.